E’ stato condotto uno studio con lo scopo di investigare l’incidenza ed i fattori di rischio indipendenti di depressione nei pazienti con epatite C cronica mai trattata.
Lo studio, condotto in Cina, ha coinvolto 997 pazienti, suddivisi in due gruppi in base alla presenza o meno di depressione secondo il punteggio alla scala di Beck. E’ stata riscontrata una differenza statisticamente significativa fra i due gruppi in termini di distribuzione dei sessi, stato civile, livello educativo, livello di reddito e abitudine al fumo.
I fattori di rischio indipendenti di depressione comprendevano sesso femminile, cirrosi scompensata, stato civile non coniugato, separato o divorziato, assenza di educazione superiore, reddito basso o medio, abitudine al fumo ininterrotta oppure status di ex fumatore.
L’incidenza della depressione nei pazienti con epatite C cronica è dunque relativamente elevata, e sono stati individuati diversi fattori di rischio indipendenti per questa complicazione, ma non è stata riscontrata alcuna correlazione fra essa ed il genotipo dell’Hcv o la carica virale. (Zhonghua Gan Zang Bing Za Zhi. 2019; 27: 33-8)